Gentili amici iscritti alla newsletter del Cinema Antoniano,
con grande piacere vi annunciamo che il 1° LUGLIO RIAPRIRA' IL CINEMA ANTONIANO DI BOLOGNA
L’idea era nell’aria da qualche settimana, ma era nostro desiderio attendere l’Ordinanza della Regione Emilia Romagna
al fine di ottemperare tutte le giuste prescrizioni previste per la riapertura delle sale al chiuso.
Ora però possiamo annunciarlo con piacere ed orgoglio : la nostra sala riaprirà a Luglio per una
rassegna di 8 film in PRIMA VISIONE al Cinema proposti ogni martedì, mercoledì e giovedì sera
con proiezioni alle ore 19 e alle ore 21,30. Le riflessioni che hanno mosso l'idea controcorrente
di riapertura sono legate a tanti desideri : rimetterci in gioco, dare un segnale di vita concreto,
tornare a relazionarci con la città che amiamo, con le persone che frequentano le storiche mura dell’Antoniano
e con chi vorrà avvicinarsi a noi per la prima volta. Desideriamo tornane a fare il nostro lavoro di sempre: selezionare bei film d’essai e diffonderli.
Qui sotto troverete in anteprima esclusiva i titoli degli 8 film di Prima Visione da noi selezionati
e le informazioni principali per l’accesso. Speriamo di trovare il vostro sostegno e il vostro gradimento.
Abbiamo bisogno di voi e ci auguriamo che voi abbiate bisogno di buoni film visti e vissuti al Cinema.
BIGLIETTI, ABBONAMENTI e ACCESSO IN SALA
Rassegna “Luglio all’Antoniano”
Biglietti
a partire dal 29 giugno, oppure direttamente alla cassa del cinema prima di ogni proiezione
Abbonamenti
Come da nostra abitudine è possibile acquistare un vantaggioso abbonamento “8 Film a 30 €”
valido per tutti i film in rassegna fino al 23 Luglio. In pratica la possibilità di entrare a 3,75 € per un film in Prima Visione al Cinema.
Ricordiamo che gli abbonamenti non sono nominali e possono essere utilizzati anche per più di 1 entrata allo stesso film.
I possessori dell’abbonamento potranno accedere direttamente in sala, senza bisogno di fila alla cassa.
La forma abbonamento, per chi avrà voglia di sostenerci, sarà di sicuro un grande aiuto per la nostra sala .
Chi fosse interessato a prenotare una o più tessere, potrà farlo da ora scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando
un nome e cognome di riferimento per il ritiro in biglietteria e il numero di tessere che si desidera acquistare.
Ai diretti interessati saranno indicate tutte le modalità utili al ritiro.
Accesso in sala
Obbligo di mascherina solo per entrata ed uscita e ogni qualvolta ci si sposti dal proprio posto.
Una volta seduti, si potrà godere del film senza l’obbligo dì mascherina. I posti non saranno numerati
e alcuni nostri addetti di sala aiuteranno il pubblico nel corretto raggiungimento del proprio posto
in ottemperanza alla regola del distanziamento sociale di almeno 1 metro.
La misura del distanziamento non viene applicata per i nuclei familiari, i conviventi e le persone
che in base alle normevigenti non sono soggette al distanziamento sociale
(detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale) Per questi soggetti vi è quindi la possibilità di sedere vicini.
Impianto di climatizzazione attivo ad esclusione del ricircolo d’aria, come richiesto dal decreto Nr. 98 della Regione Emilia Romagna
che disciplina la riapertura dei Cinema. Verrà assicurato e favorito il ricambio d’aria tra uno spettacolo e l’altro,
oltre alla corretta igienizzazione degli ambienti comuni e delle superfici.
Programma : “Luglio all’Antoniano”
Rassegna di 8 Film in Prima Visione al Cinema
Mercoledì 1 Luglio : ORE 19,00
Giovedì 2 Luglio : ORE 21,30
GEORGETOWN di Christoph Waltz
con Christoph Waltz, Vanessa Redgrave e Annette Bening
Usa – Durata 1h38’ – Drammatico
Il primo film da regista di Christoph Waltz si basa sull’incredibile storia vera di
Ulrich Mott un sedicente diplomatico che seduce una influente giornalista americana di 90 anni.
Sarà un matrimonio molto particolare ricco di colpi di scena.
Mercoledì 1 Luglio : ORE 21,30
Giovedì 2 Luglio : ORE 19,00
MARIE CURIE di Marie Noelle
con Karolina Gruszka e Charles Berling
Polonia/Germania – Durata 1h40’ – Drammatico
La famosa fisica e chimica Marie Curie e la sua lotta per il riconoscimento del suo lavoro
da parte della comunitù scientifica e maschilista nel 20esimo secolo in Francia.
Un film biografico ottimamente interpretato da Karolina Gruszka che narra
vicissitudini pubbliche e private della 2 volte Premio Nobel : Marie Curie
Martedi 7 Luglio : Ore 19,00
Mercoledi 8 Luglio : Ore 21,30
Giovedì 9 Luglio : Ore 19,00
IN VIAGGIO VERSO UN SOGNO di Tyler Nilson
con Shia LaBeouf, Dakota Johnson, Zach Gottsagen, John Hawkes, Bruce Dern
Usa – Durata 1h35’ – Commedia/Drammatico
Uno dei nostri “film del cuore” della presente rassegna. Un film on the road che vede
come protagonista il giovane Zak, affetto da sindrome di Down, alle prese con un sogno da inseguire.
Un’avventura moderna in stile Mark Twain per sognare senza limiti. Da vedere
Martedi 7 Luglio : Ore 21,30
Mercoledi 8 Luglio : Ore 19,00
Giovedì 9 Luglio : Ore 21,30
LA SFIDA DELLE MOGLI di Peter Cattaneo
con Kristin Scott Thomas, Sharon Horgan
Gran Bretagna – Durata 1h50’- Commedia
Dal regista di FULL MONTY una commedia perfettamente riuscita.
Questa volta Peter Cattaneo è alle prese con un coro “resistente” tutto al femminile.
Tratto da una storia vera un film che non mancherà di far sorridere e commuovere
insieme alle musiche di Tears For Fears, Cindy Lauper e tante altre icone pop degli anni 80’. Da vedere
Martedi 14 Luglio : Ore 19,00
Mercoledi 15 Luglio : Ore 21,30
Giovedì 16 Luglio : Ore 19,00
L’ANNO CHE VERRA’ (La Vie Scolaire) di Mehdi Idir
con Zita Hanrot, Liam Pierron
Francia – Durata 1h49’ – Commedia/Drammatico
Una scuola superiore nel difficile quartiere parigino di Saint Denis, un gruppo di insegnanti
alle prese con ragazzi tra irreverenza e voglia di crescita e di credere in un futuro migliore.
Un film sulla “via scolare” affrontato con toni leggeri e che ha avuto ampi consensi in Francia
Martedi 14 Luglio : Ore 21,30
Mercoledi 15 Luglio : Ore 19,00
Giovedì 16 Luglio : Ore 21,30
NEL NOME DELLA TERRA di Edouard Bergeon
con Guillaume Canet, Veerle Baetens, Anthony Bajon
Francia – Durata 1h41’- Drammatico
Pierre ha 25 anni quando subentra nella proprietà della fattoria di famiglia.
E’il momento dei giorni felici da vivere insieme all’amata moglie.
Ma dopo alcuni anni qualcosa si incrina e il suo mondo rischia di infrangersi.
Candidato al Premio Cesar (gli Oscar francesi) come migliore opera prima,
un film drammatico campione di incassi in Francia.
Martedi 21 Luglio : Ore 19,00
Mercoledi 22 Luglio : Ore 21,30
Giovedì 23 Luglio : Ore 19,00
HONEY BOY di Alma Harel
con Shia La Beouf, Lucas Hedges, Noah June
Usa– Durata 1h32’ – Drammatico
Vincitore del Premio della Giuria al Sundance Festival, scritto e interpretato
con forti tratti autobiografici da Shia La Beouf, Honey Boy racconta la storia di un bambino
che a 10 anni è già un attore di successo, con tutte le contraddizioni del caso collegate
al non avere più una vita normale e al rapporto con il mondo degli adulti.
Un film riuscito tenuto in piedi dall’attore bambino Noah June e da un rinato Shia La Beouf .
Toccante . Da vedere.
Martedi 21 Luglio : Ore 21,30
Mercoledi 22 Luglio : Ore 19,00
Giovedì 23 Luglio : Ore 21,30
I MISERABILI di Ladj Ly
con Damien Bonnard, Alexi Manenti, Djibril Zonga
Francia – Durata 1h40’- Drammatico
Uno dei migliori film dell’anno per chiudere la nostra rassegna.
Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes e candidato all'Oscar 2020 come miglior film straniero.
Un poliziotto di provincia viene trasferito in servizio nelle banlieuses parigine.
Scoprirà un mondo contaddittorio fatto di continue tensioni e speranze apparentemente perdute.
Idealmente ispirato a “I miserabili” di Victor Hugo, un film assolutamente da non perdere.
INFORMAZIONI PER I POSSESSORI DELLE CINECARD 2019/2020
Informiamo che fino al 30 Settembre 2020 sarà possibile permutare in voucher/omaggio
eventuali Cinecard 2019/20 non ancora usufruite nella loro interezza.
Per farlo occorrerà consegnare presso la nostra biglietteria la propria Cinecard 2019/2020
e ritirare i voucher corrispondenti alle entrate mancanti.
Ringraziamo in anticipo tutti coloro che vorranno lasciare come “liberalità”
alle attività sociali dell'Antoniano di Bologna, eventuali entrate non usufruite
senza il ritiro di voucher omaggio.
Seguiteci anche su Facebook alla pagina ANTONIANO CINEMATEATRO
Se non sei piu' interessato a ricevere la nostra programmazione
puoi comunicarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.